News
CdG UE su limiti agli affidamenti in house – legittime le norme Nazionali
La Corte di Giustizia Europea, con ordinanza del 6 febbraio 2020, cause riunite da C-89/19 a C-91/19 ha confermato la legittimità delle norme italiane (articolo 5 e articolo 192 del Codice degli Appalti) che contengono una serie di limiti per le Amministrazioni appaltanti se vogliono affidare il servizio gestione rifiuti attraverso affidamento in house anziché con gara pubblica.
La Corte di Giustizia ha ritenuto che il diritto europeo non impedisce a uno Stato membro di introdurre norme più stringenti per la P.A. se decide di non ricorrere al mercato e affidare il servizio “in house” a una società a partecipazione pubblica.
Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 066/2020/CS del 31.03.2020 pubblicata sul sito UNICIRCULAR.
» 31.03.2020Recenti
Sentenza Corte Cassazione n. 47282 del 21/11/2019 - inosservanza prescrizioni AIA è reato
SEMINARIO SUL TRASPORTO DEI RIFIUTI ALL’ESTERO: ISTRUZIONI PER L’USO
Audizione Ministro Costa su linee programmatiche MATTM – Stato dell’arte decreti EoW
Agenzia Europea per l’Ambiente - “Textiles in Europe’s circular economy”
ALBO GESTORI AMBIENTALI: On line calendario verifiche RT.
Pagina 182 di 352 pagine ‹ First < 180 181 182 183 184 > Last › Pagina precedente Pagina successiva